scialatielli-mollica-peperone-crusco

Peperoni Cruschi

Natura & Essenze

Olio Extravergine d'Oliva

Natura & Essenze

Scialatielli

Masseria Pietra Mulina

chef-icon

Chef Rosetta

Agriturismo Valle Ofanto

Un primo piatto tipico della Lucania, fatto con ingredienti semplici e gustosi. La croccantezza del peperone crusco dona alla pasta un sapore unico.

Tempo di preparazione 20 minuti

Difficoltà
Media
Ingredienti

Per 4 persone:

  • 500 gr di scialatielli
  • 200 gr di mollica di pane
  • 2 peperoni cruschi
  • aglio 2 spicchi
  • olio
  • sale q.b. 
  • peperoncino dolce in polvere 
Preparazione

In una padella larga con due cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio tostare a fuoco medio la mollica di pane. Eliminare l'aglio e mettere da parte la mollica tostata.

Nella stessa padella con quattro cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio far tostare a fuoco medio i due peperoni cruschi tagliati a rondelle.* 

Togliere i peperoni cruschi dall'olio, farli a pezzetti e unirli alla mollica tostata in precedenza.

Aggiungere all'olio di cottura dei peperoni il peperoncino dolce e tenere da parte. 

Cuocere in abbondante acqua salata gli scialatielli, scolarli al dente nella padella con olio e peperoncino, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Unire metà del mix di mollica e peperoni e amalgamare. 

Impiattare e completare con una spolverata del mix di mollica e peperoni. 

*Consigli dello chef: per evitare di bruciare i peperoni cruschi, spegnere la fiamma quando non sono ancora croccanti in modo che la cottura termini lentamente a fuoco spento. 

Tutto quello che ti serve

peperoni-cruschi
1

Peperoni cruschi

Solo alcune varietà e il clima severo delle nostre zone interne permette, a scapito delle...

Prezzo 3,50 €
olio-extravergine-oliva
0

Olio

Olio extravergine di oliva di qualità superiore ottenuto, unicamente mediante procedimenti...

Prezzo 6,50 €
Scialatielli
0

Scialatielli

Pasta artigianale a kilometro 0 prodotta con grano coltivato e molito a Calitri (AV)

Prezzo 3,30 €