la-strada-di-piero-intro

La Strada di Piero, o più propriamente la starda r’ 'i pier’, è la lunga via che a Calitri collegava il centro del paese con le campagne circostanti, dove per diverse generazioni commercianti calitrani, irpini ed anche extra-regionali, mostravano e vendevano ogni tipo di mercanzia, tutti i giovedì, per il classico mercato settimanale.

L’aria si riempiva di ogni profumo: quello dei formaggi stagionati, del pesce essiccato col sale, della frutta di stagione e di molti altri prodotti; il riflesso della luce sui prodotti colorava tutto il percorso, le urla dei venditori erano un richiamo coinvolgente e spesso convincente e il chiacchiericcio di sottofondo era un aggiornamento ininterrotto su tutti gli ultimi avvenimenti del paese.

la-strada-di-piero-vita-mercato

La qualità dei prodotti era eccezionale. Agricoltori, casari, macellai esponevano sui loro banconi prodotti freschi e di alta qualità, realizzati direttamente da loro. Allo stesso modo, i vari artigiani proponevano le loro creazioni, frutto di passione ed esperienza.

Questa nuova Strada di Piero, invece, connessa con il mondo, vuole ancora offrire un punto di incontro, anche se virtuale, a tutte le persone sempre interessate ad acquistare quei prodotti genuini e di alta qualità che avrebbero trovato al mercato nella sua forma classica. Vogliamo dare spazio a tutte quelle piccole attività locali che devono reinventarsi il modo di fare mercato, ma che continuano ad offrire quei prodotti di prima scelta, che avremmo trovato nei vari mercati rionali.

la-strada-di-piero-market