Fiano Feudi di San Gregorio
Il Fiano di Avellino condensa la ricchezza dei sapori della terra Irpina. Con il suo colore...
Un vitigno risalente all’epoca romana deve il suo nome al metodo di lavorazione “falanga”. Dal colore giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini. Con il suo profumo ricco e intenso con note di piccoli fiori bianchi e frutta. È particolarmente adatto per aperitivi, piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Punto di riferimento locale che unisce in un unico luogo esclusività e specialità, sia locali che non
Ampia varietà dell'offerta, con un portafoglio diversificato ed in continua evoluzione di prodotti rispondente alle richieste sempre più esigenti e mutevoli della clientela
Forti di una storia ormai ventennale, i Fratelli Lucadamo garantiscono efficienza e professionalità attraverso un'attenta selezione dei prodotti e la soddisfazione delle richieste in modo preciso e puntuale
Il Fiano di Avellino condensa la ricchezza dei sapori della terra Irpina. Con il suo colore...
Dallo spiccato colore rosso rubino, con le sue sfumature aromatiche di amarena e lampone,...
Il suo particolare colore rosso rubino con riflessi granata, il dolce profumo della visciola de...
Giallo paglierino brillante, con le sue note floreali, il suo gusto fresco e vivace prima,...
Quando il gusto pieno dell’Aglianico incontra l’effervescenza della bollicina nasce uno spumante...
Con suo inconfondibile colore giallo paglierino, il suo aroma fruttato unico con note di pesca,...